Osservare l'interlingua

sperimentazione educativa promossa dal Comune di Reggio Emilia in collaborazione con l'Università di Modena e Reggio Emilia

Menù principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario

Testi narrativi da video

  • Racconto del video sul tempo ‘La talpa e il pupazzo di neve’
    • Classe II A – RS – La talpa e il pupazzo di neve
  • Racconto dal video di Pinocchio
    • Classe III C – NA – Pinocchio
    • Classe III D – MB – Pinocchio
  • Racconto del video Reksio
    • Classe I A – MD – Video Reksio
    • Classe I B – CB – Video Reksio
    • Classe I C – NA – Video Reksio
    • Classe I D – MB – Video Reksio
    • Classe III A – LC – Video Reksio
    • Classe III A – SC – Video Reksio
    • Classe III B – LC – Video Reksio
    • Classe IV A – LM – Video Reksio
    • Classe IV A – RV – Video Reksio
    • Classe IV B – LM – Video Reksio
    • Classe V A – GC Video Reksio
    • Classe V B – CC – Video Reksio
  • Racconto della storia delle pere
    • Classe I A – CB – Storia delle pere
    • Classe III A – LC – Storia delle pere
    • Classe III A – SC – Storia delle pere
    • Classe III B – LC – Storia delle pere
    • Classe IV A – RV – Storia delle pere
    • Classe IV B – LM – Storia delle pere
    • Classe V A – GC – Storia delle pere
  • Racconto del film La gabbianella e il gatto
    • Classe I A – MD – La gabbianella e il gatto
    • Classe I C – NA – La gabbianella e il gatto
    • Classe I D – MB – LA gabbianella e il gatto

L’interlingua

  • Che cos’è l’Interlingua
  • Raccogliere campioni di interlingua
  • La valutazione dell’interlingua
  • Alcuni task per osservare l’interlingua
  • Questionario sugli atteggiamenti

Il progetto

  • Principi teorici e metodologici
  • Prodotti della ricerca
  • Il sillabo del progetto
  • La storia, gli autori, i partecipanti

I percorsi didattici

  • Introduzione ai percorsi
  • La scrittura
  • I testi narrativi
  • I testi descrittivi
  • I testi argomentativi
  • I testi per lo studio
  • Le competenze linguistiche e comunicative

I dati raccolti

  • Testi narrativi da video
  • Testi narrativi da immagini
  • Testi descrittivi da video
  • Testi descrittivi da immagini
  • Testi per lo studio
  • Dati raccolti nelle prime edizioni

Materiali e risorse utili

  • Bibliografia
  • Contatti
  • Modalità di utilizzo dei materiali
Proudly powered by WordPress
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggior informazioni Accetta e Chiudi Reject